L'alfabetizzazione finanziaria non è più un'"opzione aggiuntiva", ma una competenza di base. Per questo motivo, il Politecnico di Leopoli è diventato la piattaforma per la presentazione del corso per donne "Conto su me stessa. Un corso di competenze finanziarie" e della sua ambasciatrice. Il corso è stato creato dalla Fondazione Projector e dalla Fondazione Kredobank con il supporto del Ministero dell'Economia e del Servizio Statale per l'Impiego dell'Ucraina.
Durante l'apertura dell'evento, la Rettrice dell'Università, Nataliya Shakhovska, ha sottolineato:
"Per noi è importante non solo formare specialisti altamente qualificati in vari settori, ma anche formare donne competenti e finanziariamente indipendenti, in grado di prendere decisioni consapevoli. Sono queste iniziative formative che combinano la tradizione accademica con le sfide moderne, fornendo alle partecipanti strumenti pratici per la vita quotidiana."
La registrazione al corso sono aperte fino al 24 settembre.
L'evento ha incluso una tavola rotonda sul tema "L'indipendenza finanziaria come componente dello sviluppo educativo e sociale", che ha riunito oltre trenta partecipanti. Tra loro c'erano educatrici, funzionari pubblici, rappresentanti del settore medico, imprenditoriale, bancario e di organizzazioni pubbliche. Una tale varietà di professioni ed esperienze dimostra che l'alfabetizzazione finanziaria è una competenza universale, importante per ogni ambito della vita.
La direttrice della Fondazione Kredobank, Solomiya Govorukha, ha osservato:
"Le donne prendono molte decisioni finanziarie ogni giorno e il benessere delle loro famiglie dipende da questo. Negli ultimi 15 anni di lavoro nel settore bancario, mi sono convinta che l'alfabetizzazione finanziaria per le donne non riguarda solo il denaro, ma anche la fiducia in se stesse e l'autodeterminazione. Oggi, questo è particolarmente rilevante: siamo tutti alla ricerca di modi per mantenere la serenità, avere un sostegno interiore e costruire un futuro senza paure. Ecco perché la Fondazione Kredobank aderisce a queste iniziative educative per fornire strumenti che funzionino nella vita reale."
Questo argomento è stato ulteriormente approfondito dall'autrice del corso, l'esperta di finanza personale Oksana Zhelezko, che ha spiegato in dettaglio come il corso aiuti ad applicare le conoscenze acquisite nella pratica:
"Abbiamo creato questo corso affinché le donne si sentano sicure delle proprie decisioni finanziarie. Non si tratta solo di numeri: parleremo anche della psicologia del denaro, delle abitudini quotidiane che plasmano il nostro budget e delle strategie per pianificare il futuro. L'alfabetizzazione finanziaria non è una teoria arida, ma uno strumento pratico che può cambiare la vita in meglio."
I partecipanti alla tavola rotonda hanno condiviso le proprie esperienze su acquisti emotivi, stereotipi finanziari e nuove pratiche di gestione del denaro. Questo incontro ha dimostrato ancora una volta che le donne stanno prendendo in mano le proprie finanze e che le università e la comunità educativa stanno diventando potenti ambasciatori per la diffusione di conoscenze pratiche.
La partecipazione del Politecnico di Leopoli a questa iniziativa conferma la sua leadership nel combinare la formazione accademica con competenze pratiche importanti per la vita. L'università non solo forma specialisti, ma partecipa attivamente alla formazione di una nuova cultura di indipendenza finanziaria, dimostrando un esempio di leadership educativa responsabile per tutta l'Ucraina.
















