La Rettrice Natalia Shakhovska ha partecipato a un programma di leadership nel Regno Unito

NATALIA PAVLYSHYN, CENTRO COMUNICAZIONI DEL POLITECNICO DI LEOPOLI
Фото із заняття програми

All'inizio di settembre, la Rettrice del Politecnico di Leopoli, Natalia Shakhovska, ha preso parte al programma internazionale di leadership "Leadership for Educational Transformations", organizzato nella città di Warwick (Gran Bretagna), fondato dall'Accademia ucraina di leadership. Il programma, che ha riunito dirigenti del settore educativo e scientifico, mira a trovare nuovi approcci allo sviluppo dell'istruzione, in particolare in tempi di crisi e ricostruzione.

I partecipanti alla formazione hanno potuto conoscere i risultati della ricerca internazionale sul funzionamento dei sistemi educativi nei paesi post-conflitto. Particolare attenzione è stata rivolta alle modalità per garantire l'accessibilità all'istruzione, il supporto agli insegnanti e il ripristino delle infrastrutture educative dopo la guerra.

Un blocco separato ha discusso la realtà ucraina. I partecipanti hanno analizzato i principali problemi che il sistema educativo del nostro Paese deve affrontare oggi e hanno cercato strategie efficaci per la sua ricostruzione. Un tema importante è stata la resilienza del sistema educativo: la capacità di resistere alle sfide, riprendersi rapidamente dalle crisi e creare un ambiente educativo sicuro per studenti e insegnanti. I partecipanti hanno preso in considerazione esempi provenienti da diversi paesi e hanno sviluppato i propri approcci per l'implementazione in Ucraina.

Il programma include una formazione sulla gestione anti-crisi. I responsabili del settore educativo hanno discusso su come prendere decisioni gestionali in condizioni di incertezza, come coordinare il lavoro delle università in situazioni di emergenza e come supportare la comunità accademica durante le crisi.

I partecipanti hanno lavorato in piccoli gruppi, svolgendo compiti congiunti e simulando situazioni di gestione. Ciò ha offerto l'opportunità di combinare conoscenze teoriche con esperienza pratica e di trovare nuove idee per lo sviluppo delle istituzioni educative.

La fase finale è stata caratterizzata da lavori di gruppo e individuali, che hanno contribuito a sistematizzare le conoscenze acquisite e a mostrare come queste possano essere applicate nelle proprie attività professionali.

Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми Фото із заняття програми