Il 17 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Gestione delle Organizzazioni dell'Istituto di Economia e Management del Politecnico di Leopoli, si è tenuta la prima lezione di un nuovo corso opzionale internazionale in lingua inglese "Finanziamento dello sviluppo sostenibile e investimenti "verdi": principi e pratiche. Il corso è tenuto da Eugenia Strano, Dottore di Ricerca, Ricercatrice presso l'Università Magnia Graecia di Catanzaro (Italia). I partecipanti al corso sono studenti e laureati in Management.
Durante la prima lezione, i partecipanti hanno avuto modo di conoscere i principali approcci al finanziamento dello sviluppo sostenibile, in particolare i principi che combinano la crescita economica con la responsabilità ambientale e sociale. Eugenia Strano ha presentato le moderne pratiche di investimento "green", ha fornito esempi di casi di successo dal mercato europeo delle obbligazioni "green" e ha delineato il ruolo degli strumenti finanziari - come gli indici ESG e i fondi per lo sviluppo sostenibile - nel sostenere progetti orientati all'ambiente e stimolare la transizione verso un'economia sostenibile.
Un sentito ringraziamento al direttore del Centro per la Cooperazione Italo-Ucraina "Leonardo da Vinci", professore associato del Dipartimento di Lingue Straniere della Direzione Tecnica Orest Vasylko, che ha contribuito all'organizzazione del corso opzionale, alla comunicazione con il docente italiano e alla creazione di legami accademici tra le università, che hanno permesso di implementare con successo questo progetto educativo e di espandere la cooperazione internazionale.
La prima lezione del corso in lingua inglese ha rappresentato un passo importante nello sviluppo della cooperazione educativa internazionale e nell'aumento del livello di consapevolezza di studenti e laureati sulle attuali sfide globali nel campo dello sviluppo sostenibile. Il corso promette di diventare una preziosa piattaforma per lo scambio di conoscenze, esperienze e approcci moderni alla definizione di politiche finanziarie ambientalmente responsabili.